trasparenza

Risk Management ⋅ Qualità ⋅ Report Customer Satisfaction ⋅ Carta dei Servizi ⋅ Codice Etico e Modello 231

Il diritto all’accesso civico consiste nella possibilità, per i cittadini, di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici. Nel D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013 sono individuati gli obblighi di trasparenza e le modalità per la sua realizzazione; a tal fine, Villa Maria Pia si impegna a pubblicare documenti, informazioni e dati concernenti la propria organizzazione ed attività.

Risk Management

La gestione del rischio clinico (Risk Management) ha come obiettivo quello di migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e aumentare la sicurezza dei pazienti e degli operatori. A questo scopo impiega un insieme di metodi, strumenti e azioni per identificare, analizzare, valutare e trattare i rischi connessi all’erogazione delle cure.
A tal scopo ed in conformità con la legge 8 marzo 2017, n.24, Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, e a seguito dell’emanazione da parte della Regione Lazio del Documento di indirizzo per l’elaborazione del Piano Annuale per la gestione del Rischio Sanitario – CRRC del 25 gennaio 2022, Villa Maria Pia ha unificato i precedenti PARM e PAICA.
Relativamente alle strutture operanti nella Regione Lazio, pertanto, lo strumento strategico finalizzato alla gestione del rischio è il PARS, ossia il Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario.
Il Piano Annuale di Rischio Sanitario (PARS) è lo strumento per promuovere e realizzare iniziative per la definizione operativa e la gestione dei rischi.

Qualità

VMP si è dotata di un Sistema di Gestione secondo la norma di riferimento ISO 9001 2015.

Il sistema è formato dai documenti che descrivono i processi e i modelli per la registrazione delle attività e per tenerle sotto controllo. La Direzione annualmente stila un Verbale di Riesame nel quale riporta le considerazioni in ordine ad una serie di argomenti importanti per il buon andamento dell’Organizzazione, discute del raggiungimento o meno degli obiettivi dell’anno precedente, imposta gli obiettivi di miglioramento per l’anno in corso, il tutto con il coinvolgimento diretto o indiretto tramite i responsabili delle aree/reparti, del personale di VMP.
L’ultimo Riesame del 16.03.2023 ha messo in evidenza l’esito positivo rispetto al raggiungimento degli obiettivi prefissati, riguardanti nello specifico: l’informatizzazione del modello di gestione del Rischio Sanitario, mantenimento della % positiva giudizi complessivi di customer care dei pazienti, revisione della documentazione di sistema e della CdS, adempimenti relativi al progetto Lavaggio mani ed adempimenti legati al PARS, file monitoraggio acquisizione ECM.
Inoltre la Direzione verifica i processi e/o specifiche aree di VMP attraverso lo strumento dell’Audit interno (almeno 1 l’anno), durante il quale a campione vengono riscontrate le aderenze tra quanto descritto nei documenti di sistema e quanto messo in atto dagli operatori.
L’ultimo Audit Interno del 15.12.2022 ha dato un risultato positivo.
Gli esiti del Riesame e degli Audit interni vengono portati a conoscenza di tutti gli operatori con una comunicazione in forma sintetica.

Report Customer Satisfaction – Anno 2022

Alla fine del periodo di degenza viene somministrato ad ogni paziente ricoverato in regime di STPIT, SRSR H12, SRSR h24 un questionario di gradimento.

Il questionario indaga sul giudizio personale e soggettivo del degente rispetto al momento dell’accettazione, all’ospitalità e al comfort offerti dalla Struttura durante il periodo di degenza del paziente, la qualità dell’assistenza sanitaria e infine viene richiesto un giudizio sulla valutazione generale.

Nell’anno 2022 sono stati compilati 179 questionari ed i risultati sono riportati sui grafici semestrali da cui è possibile apprezzare un buon giudizio complessivo sulla struttura.

Carta dei servizi

La Carta dei Servizi è uno strumento per consentire all’utente del servizio sanitario di ottenere una efficace intervento assistenziale e l’assunzione di impegni precisi sulla quantità e qualità dei servizi/prestazioni/percorsi che una amministrazione garantisce.

Con la Carta dei Servizi Villa Maria Pia mette a disposizione dell’utente (ospite e suoi familiari) un idoneo strumento per conoscere con chiarezza i servizi socio-sanitari offerti e per essere informati su tutta l’organizzazione generale della stessa struttura.

Nella Carta dei Servizi sono messi in evidenza non solo la natura e la qualità dei sevizi che il personale è in grado di offrire ma anche gli obiettivi e i traguardi che la struttura intende raggiungere.

Tutto il personale lavora per garantire che le proprie attività siano in sintonia con le esigenze dell’ospite, in un’ottica di progressiva evoluzione dei servizi erogati, anche in base a suggerimenti e consigli del singolo ospite.

Codice Etico e Modello 231

Di seguito vengono pubblicati i documenti, aggiornati al 15 settembre 2023, adottati da Villa Maria Pia in adempimento alla normativa 231/2001 ed alle disposizioni normative inerenti la Trasparenza e l’Anticorruzione.

Dati Societari

  • Capitale sociale: 41.600 euro (interamente versato)
  • Iscritto all’ufficio del Registro di Roma, numero di Repertorio Economico Amministrativo (REA): RM – 645055
  • Dati assicurazione: SARA n. Polizza 3500309879 – Tipologia: Responsabilità Civile
  • Regime autorizz. e n. DCA (provvedim.): Accreditata con il S.S.N.
    Autorizzazione Sanitaria ed Accreditamento Istituzionale
  • DCA n. U00157 del 09.05.2013 – Presidio Sanitario “comunità Villa Maria Pia”
  • DCA n. U00068 del 04.03.2013 – Presidio Sanitario “Com. Pal. D – Presidio residenziale psichiatrico”

Per la segnalazione di eventuali DISSERVIZI E/O RECLAMI è possibile inviare una Email al seguente indirizzo: [email protected]
Il resoconto annuale degli eventuali disservizi e i conseguenti piani di miglioramento verranno pubblicati su questo sito.

Emergency Call

In case of urgent, feel free to ask questions.